Un modo più profondo per capire la tua relazione
Non è il solito quiz sull’amore — questo è un test scientifico di compatibilità tra partner, personalizzato e davvero unico.
Basato esclusivamente sulle vostre date di nascita, l'analisi rivela la vostra vera compatibilità emotiva, fisica e intellettuale, e persino la possibilità di avere figli insieme — tutto senza astrologia né misticismo.

Numerosi studi dimostrano che i nostri cicli biologici influenzano direttamente l’umore, l’energia e la comunicazione. Comprendere come i vostri ritmi personali si intrecciano aiuta concretamente a prevenire conflitti, rafforzare l'empatia e creare un legame più armonioso nel tempo.
Come funziona il test di compatibilità di coppia?
- Ti basta inserire entrambe le date di nascita — al resto pensiamo noi.
- Ricevi un report PDF dettagliato e facile da leggere entro 24 ore, personalizzato per la vostra relazione.
- Ideale sia per le nuove coppie che per quelle consolidate.

Oggi a Soli 7€
Original price: $35
80% off
La Scienza dietro i Ritmi Vitali e la Compatibilità di Coppia
I ritmi vitali e la compatibilità di coppia sono profondamente connessi: influenzano l’armonia emotiva, fisica e intellettuale tra i partner, offrendo una prospettiva scientifica per comprendere meglio le dinamiche relazionali.
La compatibilità bioritmica tra due individui è un concetto reale e misurabile, basato su tre aree fondamentali dei ritmi vitali:
- Compatibilità fisica → riguarda i livelli di energia, la vitalità e il ritmo condiviso nelle attività quotidiane.
- Compatibilità emotiva → coinvolge la sensibilità affettiva, la reattività emozionale e l’empatia.
- Compatibilità mentale → si riflette nella comunicazione, nella visione della vita e nell’intesa intellettuale.
“I tre ritmi vitali primari rappresentano tre mondi molto diversi: azione, emozione e pensiero. Una coppia può essere forte in uno e debole negli altri due.”
Alcuni Esempi Pratici
Una coppia con il 100% di compatibilità fisica ma bassa compatibilità emotiva può funzionare bene in ambito pratico o professionale, ma avere difficoltà nella connessione affettiva.
Una coppia con una forte armonia emotiva ma bassa compatibilità mentale (ad esempio, inferiore al 30%) può sentirsi profondamente connessa a livello emotivo, ma trovarsi spesso in disaccordo su decisioni, valori o questioni quotidiane.
Applicare la Bioritmologia nella Vita di Coppia
I dati bioritmici possono essere applicati in modo funzionale e consapevole all’interno della relazione:
- Le coppie con compatibilità disomogenea, possono strutturare la vita quotidiana valorizzando l’ambito in cui sono più allineate.
- Comprendere il ritmo energetico del partner favorisce una maggiore tolleranza, una comunicazione più fluida e una sincronia più profonda — soprattutto nei momenti difficili.
- Questo approccio può essere utile sia nella scelta consapevole di un partner, sia nel rafforzare un’unione già esistente, offrendo una base energetica per una comprensione reciproca più profonda.
Conoscere questi ritmi è come avere una guida pratica per affrontare gli alti e bassi della relazione.
Scoprire l’allineamento tra i vostri ritmi vitali può rivelare dinamiche di coppia che spesso passano inosservate. Non è superstizione, ma consapevolezza reciproca concreta — uno strumento per rafforzare il legame, prevenire incomprensioni e costruire una connessione più solida.
Compatibilità e Procreazione: la prospettiva bioritmologica
In alcune coppie, il desiderio di avere figli si scontra con difficoltà che non trovano spiegazione clinica apparente. Secondo il modello bioritmologico, l’origine di questa condizione può risiedere in un’incompatibilità ciclica strutturale tra i due individui, non visibile né rilevabile attraverso le indagini mediche tradizionali.
L’analisi bioritmologica considera la natura ritmica e ciclica della vita: ogni individuo è regolato da tre cicli fondamentali – fisico, emotivo e mentale – che interagiscono dinamicamente sin dal momento della nascita
Le incompatibilità non sono di natura psicologica o simbolica — sono energetiche, determinate dall’interazione matematica dei ritmi vitali fissati alla nascita.
I Tre Ritmi alla Base della Procreazione
Il modello identifica tre ritmi primari:
- • 23 giorni (ritmo fisico) – associato al sistema digestivo e alla funzione motoria.
- • 28 giorni (ritmo emotivo) – legato al sistema cardiorespiratorio e alla sensibilità.
- • 33 giorni (ritmo mentale) – connesso al sistema nervoso e alle funzioni intellettive.
La possibilità di generare una nuova vita dipende esclusivamente dalla presenza o assenza di una struttura genociclica armonica tra i tre ritmi dei due partner. Tale condizione è determinata tramite calcoli precisi delle differenze di giorni tra le date di nascita dei partner e l'analisi rigorosa dei resti rispetto ai tre cicli fondamentali (23, 28 e 33 giorni). Quando queste condizioni cicliche determinano una formula genociclica disarmonica, si verifica una condizione di incompatibilità energetica permanente che impedisce la formazione di un nuovo essere, anche in assenza di cause mediche evidenti.
"Malgrado entrambi i partner presentino una normale salute riproduttiva, la gravidanza non si verifica mai..." — Livio J. Vinardi, Ritmi Vitali.

La sterilità bioritmologica
Questa forma di sterilità:
- non è patologica, ma ciclica,
- non è soggetta a cure, perché dipende esclusivamente da leggi matematiche e ritmiche;
- non è interpretabile con criteri psicologici o simbolici, ma solo attraverso il calcolo matematico della differenza tra le date di nascita e l’analisi dei resti dei cicli di 23, 28 e 33 giorni.
Tale incompatibilità genociclica si manifesta esclusivamente quando i calcoli matematici indicano chiaramente l’assenza di armonicità energetica necessaria per la procreazione.
Un Approccio Preventivo e Consapevole
L’approccio bioritmologico non ha natura deterministica né predittiva nel senso comune, ma fornisce una chiave di lettura matematica e oggettiva della relazione tra i cicli vitali, utile in particolare per:
- comprendere eventuali difficoltà di concepimento non spiegate dalla medicina;
- pianificare con consapevolezza il momento del concepimento, nel rispetto dei ritmi ciclici armonici;
- verificare preventivamente la possibilità energetica di generare una nuova vita attraverso calcoli precisi e rigorosi.
Metodo e fondamento
I modelli utilizzati si fondano sulla Bioritmologia Integrata, che combina esclusivamente l’analisi matematica dei cicli di 23, 28 e 33 giorni senza alcuna interpretazione soggettiva. Il metodo distingue chiaramente tra compatibilità percentuale generale (che non influenza direttamente la capacità procreativa) e formule genocicliche specifiche per la procreazione. Ogni valutazione è basata su calcoli matematici precisi e oggettivi, escludendo percentuali arbitrarie e associazioni simboliche.
La procreazione non è solo un processo biologico — dipende dalla struttura armonica dei ritmi vitali. Attraverso calcoli precisi, è possibile rivelare incompatibilità energetiche permanenti. Non si tratta di interpretazioni simboliche, ma di realtà matematiche per chi cerca una comprensione più profonda.

Oggi a Soli 7€
Original price: $35
80% off
© 2025 Couple Compatibility Test — Created with ❤️ for curious minds.